mindful eating

MINDFUL EATING

La Mindufulness in italiano significa consapevolezza o piena presenza mentale. Una definizione più estesa è di Kabazin: secondo lui è la consapevolezza che emerge se prestiamo attenzione in maniera intenzionale e non giudicante al dispiegarsi dell’esperienza momento dopo momento. La consapevolezza, la presenza mentale viene quindi fatta coincidere con il portare attenzione non con il…

pressione arteriosa e alte temperature

PRESSIONE ARTERIOSA E ALTE TEMPERATURE

È arrivata l’estate e con essa più spesso si verificano sbalzi di pressione arteriosa. L’ipertensione arteriosa è caratterizzata da una presenza costante di livelli pressori a riposo superiori alla normalità. Secondo l’ OMS, almeno un adulto su 5 soffre di ipertensione. É causa di circa la metà delle morti per attacco cardiaco e stroke ischemico.…

RENDI SICURI GLI ALIMENTI CHE PORTI A TAVOLA

RENDI SICURI GLI ALIMENTI CHE PORTI A TAVOLA

RENDI SICURI GLI ALIMENTI CHE PORTI A TAVOLA: Il consumatore ha la responsabilità dell’acquisto, del controllo, e dell’uso corretto del cibo che consuma; deve quindi essere consapevole e informato, conoscere le qualità del prodotto che ha acquistato e le modalità precise per cucinarlo e conservarlo.   Occorre indicare ai nostri pazienti di adottare comportamenti corretti…

Scelta Vegetariana

SCELTA VEGETARIANA E MITI DA SFATARE

Ci sono studi che evidenziano come la scelta vegetariana non è solo la più eco-sostenibile ma anche necessaria per prevenire una serie di patologie correlate al consumo di carne. Come mai nonostante questa evidenza scientifica non c’è ancora un’idea così condivisa? Di seguito, il Prof. Mauro Destino, Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Direttore dello sviluppo…

cereali senza glutine

CEREALI SENZA GLUTINE

Cereali senza glutine: quali sono e come utilizzarli? In occasione della giornata mondiale della celiachia avvenuta il 16 maggio, oggi vogliamo parlare di tutti quei cereali senza glutine, chiamati anche alternativi, con cui anche il celiaco può alimentarsi senza riscontrare problemi perché sicuri. Normalmente il cereale principe della dieta Mediterranea è il frumento. I sostituti…

OMEGA 3 tutto quello che c’è da sapere

OMEGA 3 tutto quello che c’è da sapere. Parte 2

Parlando di integratori omega 3, visto l’ampio mercato, come facciamo a scegliere tra le diverse marche? A cosa dobbiamo stare attenti?   Fondamentalmente ci sono due o tre fattori da considerare quando si vuole iniziare una supplementazione di omega 3. Bisogna valutare la fonte di questi acidi grassi. Ad esempio sappiamo che i grandi pesci…

Omega3

OMEGA 3

Cosa sono gli omega 3? Quando si parla di omega 3 molto spesso si fa riferimento all’olio di pesce perché è un nutriente altamente ricco di questi acidi grassi a catena polinsatura denominati appunto omega 3. Dobbiamo fare però un passo indietro per capire la loro funzione. Innanzitutto, gli omega 3 sono degli acidi grassi…

COME COMPORTARSI ALLE FESTE

È importante concedersi un desiderio o una piccola soddisfazione alimentare, anche se si sta seguendo un piano di nutrizione più sano. Privare troppo a lungo i nostri pazienti infatti non è mai una buona cosa poiché il risultato di continue negazioni può spingerli a trasgredire più spesso. Questo può accadere in occasione di inviti a…

Vitamina D

VITAMINA D

Effetti scheletrici ed extra-scheletrici La vitamina D agisce su tante cellule e tessuti, contribuisce alla regolazione di molte funzioni che sono alla base della salute e del benessere. Le sorgenti di tale vitamina sono da osservare, per esempio, nell’irradiazione solare che determina la fotoattivazione della vitamina D idrossilata a livello epatico. Inoltre, per il 10-20%…